Archiviazione Documenti Digitali

Sotto il nome generico Archiviazione Documenti Digitali si annoverano più servizi offerti alle aziende:

  • scansione di documenti
  • conservazione sostitutiva documentale
  • servizio di deposito archivi
  • digitalizzazione documenti cartacei
  • creazione di processi digitali per la gestione documentale
  • deposito archivi
  • logistica per la consultazione fisica
  • Tape Vaulting (che noi offriamo in partnership con Laus Informatica)

L’archiviazione documentale e il GED sono un asset chiave nell’era della Digital Transformation. SGA Srl è tra i più importanti  attori presenti in questo settore.

Scopri i nostri servizi

SGA Srl è attiva soprattutto in Lombardia, nelle province di MilanoBergamoBresciaComo e Monza Brianza

Tag Archivio per: Archiviazione Documenti Digitali

Vincent Cerf, inventore del protocollo TCP/IP insieme a Bob Kahn
Vincent Cerf, inventore del protocollo TCP/IP insieme a Bob Kahn

Vincent Cerf, inventore del protocollo TCP/IP insieme a Bob Kahn

Alcuni giorni fa, riordinando un armadio di casa, mi è capitato di trovare un album di vecchie fotografie in bianco e nero. Mi sono ricordato di due articoli, che avevo letto su due riviste prestigiose: Wired e Huffington Post. Mentre li leggevo mi sono ritrovato a pensare: come faranno i nostri figli e i nostri nipoti a consultare le immagini che raccontano la storia della loro famiglia? Come avverrà il trasferimento delle immagini tra una generazione e l’altra?

Quando si pensa alla quantità di documenti presenti nelle nostre vite quotidiane e immagazzinati in forma digitale – sottolineava negli articoli Vincent Cerf, inventore del protocollo TCP/IP insieme a Bob Kahn – come le e-mail, i tweet e tutto il web, è chiaro che potremmo perdere una grossa fetta della nostra storia. Non vogliamo che le nostre vite digitali scompaiano. Se vogliamo preservarle dobbiamo assicurarci che gli oggetti digitali che creiamo oggi siano ancora accessibili nel futuro.

(Fonte: Weird https://www.wired.it/attualita/2015/02/16/vint-cerf-futuro-medievale-bit-putrefatti/)

Nell’articolo dell’Huffington Post, Cerf parla di un vero e proprio “buco nero” e mette in guardia sul pericolo di una desertificazione delle fonti documentali, che progressivamente spariranno come oggetti tangibili per diventare solo reperti digitali. Cosa fare dunque?

Continua a leggere